Timer

L'esperienza di Halloween a Crespi d'Adda

L’iniziativa ha l’obiettivo di far vivere ai bambini l’esperienza della notte di Halloween, dando loro l’occasione di travestirsi coerentemente con il tema della serata e consentendogli di sperimentare la dinamica del “dolcetto o scherzetto” in compagnia di amici e genitori, il tutto in un contesto urbano che per le sue caratteristiche uniche si presta particolarmente a questo tipo di attività. I bambini verranno infatti guidati in una passeggiata per le vie del Villaggio Crespi attraverso un percorso predeterminato, lungo il quale saranno incentivati a suonare ai campanelli di alcuni abitanti del villaggio che si sono resi disponibili a donare dolciumi e caramelle. La passeggiata avrà quindi conclusione nella piazza di Crespi d’Adda, dove i bambini e genitori potranno cenare in modalità “street food” presso il ristorante convenzionato Al Dopolavoro.

Cosa Portare

Secchiello
Ombrello

Porta un secchiello per caramelle e una torcia per illuminare i tuoi passi. Non dimenticare neppure un ombrello, in caso di pioggia moderata l’evento di svolgerà regolarmente!

Orari

20:00
22:30

L’evento avrà inizio alle ore 20:00 con ritrovo presso il l’ingresso dell’Asilo Nido e Scuola Materna STI  di Crespi d’Adda.

Mappa Trick or Treat

Hotspot 1
Punti di Ritrovo e Arrivo a Fine Percorso
Raven Demon at Halloween Manor
Jeepers Creepers Cornfield
Creepy Evil Circus
Graves Of The Awakening Living Dead

Programma Della Serata

Lo svolgimento della serata si sviluppa su tre fasi principali. L’arrivo con il ritrovo alle ore 20:00, la passeggiata per le vie del Villaggio per la consueta raccolta delle caramelle secondo le modalità del “dolcetto o scherzetto” e infine il ritrovo presso il punto di ristoro per concludere in serena compagnia i festeggiamenti di Halloween.

ORE 20:00
Ritrovo e benvenuto degli organizzatori
Ritrovo

Il ritrovo è previsto alle ore 20:00 davanti all'ingresso dell'Asilo Nido - Scuola Materna di Crespi d'Adda. Gli organizzatori daranno il benvenuto aprendo la serata.

DALLE 20:10
Trick or Treating per le vie del Villaggio Crespi
Trick or Treat

Dolcetto o scherzetto? Qualche minuto dopo l'orario di ritrovo avrà inizio il giro "Trick or Treat" (dolcetto o scherzetto) per le vie del Villaggio Crespi, durante il quale i bambini accompagnati dai genitori potranno raccogliere caramelle e vivere l'emozione unica della notte di Halloween. Il percorso verrà indicato dai volontari che si faranno seguire da bambini e genitori attraverso i punti di raccolta e di attrazione. 

DALLE 20:30
Una cartomante per letture divinatorie
Fortune Teller
fortune-teller

Nell'area di ristoro una cartomante attenderà nella propria tenda chiunque desideri sperimentare una lettura dei tarocchi e approfondire il significato degli arcani a fronte di un modesto contributo. Sei pronto a confrontarti con il tuo PASSATO, PRESENTE e FUTURO nella Notte delle Streghe?

FINO ALLE 22:30
Al punto di ristoro per cenare e festeggiare Halloween!
Halloween Street Food

Concluso il giro di raccolta delle caramelle tutti i "treaters" insieme ai loro genitori sono attesi nel punto di ristoro, dove i bambini potranno rifocillarsi in un un'area protetta o dove sarà possibile acquistare cibo da passeggio (pizza, hamburger e patatine).

Partecipazione Gratuita

Partecipazione

GRATIS

  • Trick or Treat
  • Animazione
  • Accesso all’area street food

Domande ?

La partecipazione all’evento è gratuita e non è strettamente necessaria alcuna pre-registrazione. Tuttavia ti chiediamo di  inviarci il tuo accredito tramite l’apposito form (pulsante “partecipa“) in modo da agevolare gli organizzatori nella predisposizione delle attività.

L’evento ha come proposito la possibilità di far rivivere lo spirito di Halloween ai bambini e ai loro genitori, quindi certamente è richiesto un travestimento quanto più possibile spaventoso e in tema.

In caso di meteo avverso ed in particolare di rovesci di media o bassa entità l’evento rimane confermato. Sarà sufficiente dotarsi di ombrelli o keyway per seguire il percorso di raccolta delle caramelle.

Per raccogliere le caramelle è necessario portare un secchiello o un cestino apposito. L’organizzazione ne terrà qualcuno di scorta ma cerca di portare il tuo per non rimanere senza caramelle, le tasche dei pantaloni non saranno abbastanza capienti!

I bambini saranno seguiti e costantemente accompagnati dai volontari dell’Associazione Pro Crespi e dai loro supporter. Essendo i partecipanti generalmente minori di 13 anni è sempre richiesta la presenza di almeno un genitore.

La Notte di Halloween

Come Arrivare

Il Villaggio Operaio di Crespi d’Adda è situato all’interno del territorio del comune di Capriate San Gervasio, in provincia di Bergamo, al confine con la provincia di Milano. E’ consigliabile raggiungere il luogo con mezzi propri. Per chi arriva dalla provincia (autostrada A4 Milano-Venezia) dopo essere usciti al casello di Capriate San Gervasio segui le indicazioni che conducono al villaggio operaio di Crespi d’Adda (cartelli turistici marroni).

Venerdì 31 ottobre 2025 la ZTL non sarà attiva.

Partner Halloween 2025

Ringraziamo gli sponsor che hanno scelto di supportare l’iniziativa, mettendo a disposizione materiali e risorse e agevolandone la sostenibilità.

Volontari, Animatori e Ospiti

Halloween Trick-or-Treat a Crespi d’Adda nasce dapprima dall’iniziativa personale di qualche volenteroso esponente della cittadinanza del villaggio. Determinante risulta quindi la passione e la disponibilità dei volontari, che mettono gratuitamente a disposizione il loro tempo e le proprie risorse per far vivere a bambini e agli adulti che li accompagnano l’esperienza della notte di Halloween nella sua sfumatura più divertente e giocosa. Un ringraziamento va inoltre fatto agli animatori e ai professionisti di diversa estrazione che dimostrano con la loro partecipazione grande amore per Crespi d’Adda e per la comunità che vive in questo territorio. Grazie a tutti voi!

Ruggero Collenghi
-
Fabrizio Sala
-